Header Image

Home > Info Gare > Percorsi > Mezza Maratona

Mezza Maratona

iscriviti su edu alla Maratona dell'Isola d'Elba
verifica iscrizione maratona Isola d'Elba

Per l’opzione “non competitiva”: compila la scheda per l’iscrizione ed inviacela ad info@maratonadellisoladelba.it

Scopri il percorso della Mezza Maratona dell’isola d’Elba.

Novità 2025: percorso ancora più panoramico con il giro di boa a Fetovaia!

PERCORSO DELLA 21 K COMPETITIVA E NON COMPETITIVA

LE INDICAZIONI STRADALI E CHILOMETRICHE RISERVATE ALLA MEZZA MARATONA DELL’ISOLA D’ELBA, SARANNO LUNGO TUTTO IL PERCORSO DI COLORE ROSSO.

PARTENZA

ore 08:45 Marina di Campo – Lungomare Mibelli (all’altezza della coop)

La partenza della Mezza Maratona, avverrà nella parte più antica del paese di Campo, di fronte al fantastico golfo che abbraccia la splendida spiaggia in sabbia. Dopo i primi 3 km, che si sviluppano tra il lungomare e le strade interne cittadine, il percorso prosegue lungo la panoramica Costa del Sole , fino a raggiungere la località turistica di Fetovaia dove si terrà il giro di boa.

ARRIVO

Marina Di Campo con traguardo in Piazza del Comune

Dopo il giro di boa sul bellissimo golfo di Fetovaia, si rientra lungo la panoramica strada provinciale della Costa del Sole in direzione Marina di Campo diretti sul lungomare senza fare il giro del paese fino a tagliare il traguardo situato in Piazza del Comune.

Al termine della gara gli atleti troveranno un percorso guidato per il ritiro della Medaglia di partecipazione e saranno poi indirizzati verso il ristoro finale, dove troveranno bevande e cibi solidi.

INFO TECNICHE SUL PERCORSO

Durante la Maratona, la gara principale, partiranno anche altre corse tra cui la Mezza Maratona dell’Isola d’Elba. Con partenza da Marina di Campo sul Lungomare Mibelli (all’altezza della coop), alle ore 08:45 nel fantastico contesto del golfo, a pochi passi dal mare.

La Mezza Maratona si svolgerà sul seguente percorso: Marina di Campo – Colle Palombaia – Cavoli – Seccheto – Fetovaia al km 10,3 GIRO DI BOA (novità!) – e ritorno.

Correrete insieme alla 10km fino al loro giro di boa (5°km), mentre la maratona devierà dal vostro percorso già dal primo km.

Omologato, asfaltato, misto (sali scendi), panoramico, chiuso al traffico compatibilmente con le primarie esigenze della circolazione del giorno.

Dal punto di partenza, il tracciato si presenta pianeggiante per 3 km, per poi cominciare a salire fino ad arrivare a Colle Palombaia (5°km giro di boa della 10km), da qui avrete un percorso di rara bellezza per circa 11km, fatto di sali scendi fino ad arrivare al vostro giro di boa a Fetovaia.

Durante il percorso vedrete panorami mozzafiato, donandovi sensazioni uniche ed indimenticabili.

Dislivello di 280m circa

SICUREZZA

Sarà curata dalla Polizia Municipale e da forze dell’ordine dell’Isola e del comune di Campo nell’Elba. Le strade saranno completamente chiuse al traffico.

CONTROLLI

Un controllo ufficiale e professionale da parte di Evodata e da parte di volontari.

SERVIZIO SANITARIO

In zona partenza/arrivo e sul percorso con ambulanze e personale medico della Croce Rossa.

RISTORI e SPUGNAGGI

  • Ristoro n.1 al km/5 Loc. Colle Palombaia (Acqua)
  • Ristoro n.2 al km/8 Loc. Seccheto (Acqua, Sali, Cibi solidi, Spugnaggio)
  • Ristoro n.3 al km/10 Loc. Fetovaia (Acqua)
  • Ristoro n.4 al km/12 Loc. Seccheto (Acqua, Sali, Cibi solidi, Spugnaggio)
  • Ristoro n.5 al km/15 Loc. Colle Palombaia (Acqua)
  • Ristoro n.6 al km/18 Loc. Piastraia (Acqua, Sali, Cibi solidi, Spugnaggio)

AL MOMENTO DEL RITIRO PETTORALE TROVERETE UNA SPUGNA DA PORTRE DIETRO LUNGO TUTTO IL PERCORSO.

SARA’ MESSA A DISPOSIZIONE LUNGO OGNI RISTORO UN CONTENITORE DI ACQUA PER BAGNARE LA PROPRIA SPUGNA PERSONALE.

(PER SALVAGUARDARE LA NATURA SI è DECISO DI OPTARE PER QUESTA SOLUZIONE. OVVERO UNA SPUGNA PERSONALE AD ATLETA. EVITANDO IL CONSUMO SPROPORZIONATO, MA SOPRATTUTTO EVITANDO L’IMPATTO NEGATIVO PER IL TERRITORIO CON MIGLIAIA DI SPUGNE SPARSE NELLA BELLISSIMA MACCHIA MEDITERRANEA)

RISPETTA L’AMBIENTE

Sei pregato di gettare spugne, bottiglie e bicchieri negli appositi contenitori.

CRONOMETRAGGIO

Sul percorso cronometraggio professionale a cura di Evodata.

A 30 giorni dall’inizio dell’evento non sarà più possibile sostituire o posticipare la propria iscrizione.